…sarà protagonista della prova scelta da Morgan per la semifinale. Che ne pensi?
-
Recent Comments
POST PIU' VOTATI
- A lezione da Elisa
(5,00 out of 5)
- The Kolors a RTL 102.5
(5,00 out of 5)
- Ripassando il serale…
(5,00 out of 5)
- Coca Cola Summer Festival
(5,00 out of 5)
- I The Kolors sono Blu
(5,00 out of 5)
- A lezione da Elisa
TAG PIU UTILIZZATE
alessio allievi amici amici 13 amici 14 amici14 amici 15 amici15 amici16 andreas ballerini bianca bianchi blu braga briga cantanti casting celentano elisa elodie emma gabriele garrison giorgio klaudia kledi lele lezione luca michele peparini prova prove riccardo sabato serale sergio sfida squadra stash titova valentina virginia zerbiBlog
PubblicitÃ
Anche le performance con Morgan, rientrano tra quelle che attendo di vedere con molta curiosità .
E fino ad adesso non mi hanno mai delusa, quindi mi aspetto una bella cosa :-))
Musica anni ottanta…..un periodo dove c’era un po’ di tutto….musica che ho vissuto a pieno visto che faceva parte della mia adolescenza ^__*
David Bowie, l’ho conosciuto proprio con Let’s Dance e l’ho ballato…..le sue cose precedenti le ho conosciute successivamente, andando a ritroso.
Jump, era il brano che usavo maggiormente durante il jogging….funzionava bene :-))
Tears For Fears…….la cassetta che ascoltavo nello stereo un macchina, come si usava al tempo….insieme a tutte le altre…..
….era di moda anche io ladro di turno, che si portava via stereo e cassette, tutto compreso….. Le mie hanno fatto quella fine là :-((((
Comunque, tanti ricordi….. Sono curiosa di riascoltarli da loro……
oh maschere vi saluto nel silenzio..e tu non ultimo antenato dalla testa di leone.
voi custodite questo luogo chiuso a ogni sorriso che subito svanisce.
voi distillate quest’aria d’eterno dove respiro.
maschere spoglie d’ogni fossetta e d’ogni ruga avete composto questo ritratto..questo mio viso chinato sull’altare della carta bianca.
morgan dice ai ragazzi che degli anni 80 bisogna scindere la buona musica dalla fuffa di quel periodo,d’accordissimo,peccato che si contraddice perchè citando quei pezzi dei van halen,talk talk,tears for fears,simple minds porta all’attenzione proprio il repertorio poco interessante e più commerciale che è giunto in italia da questi gruppi.
guarda caso tutti già conoscono questa musica..ci mancavano solo i duran e gli spandau.
da uno come lui mi sarei aspettato che portasse alla conoscenza dei ragazzi arricchendone il bagaglio musicale la vera essenza degli 80..purtroppo in italia si è portati a credere(non tutti) che gli anni 80 hanno prodotto quella musica citata appunto da morgan.
gravissima pecca non aver citato i the smiths di morrissey fautori di quel movimento e quel suono eighteen così come tanti altri….
ecco morgan non ha scisso ma ha di nuovo riportato alla ribalta la fuffa di quel periodo..