Parlando con Stefano, Michele ammette le difficoltà iniziale e il momento in cui si è sbloccato grazie a un brano che gli ha fatto sentire la Peparini e parla delle difficoltà con il padre
-
Recent Comments
POST PIU' VOTATI
- Coca Cola Summer Festival
(5,00 out of 5)
- I The Kolors sono Blu
(5,00 out of 5)
- A lezione da Elisa
(5,00 out of 5)
- The Kolors a RTL 102.5
(5,00 out of 5)
- Ripassando il serale…
(5,00 out of 5)
- Coca Cola Summer Festival
TAG PIU UTILIZZATE
alessio allievi amici amici 13 amici 14 amici14 amici 15 amici15 amici16 andreas ballerini bianca bianchi blu braga briga cantanti casting celentano elisa elodie emma gabriele garrison giorgio klaudia kledi lele lezione luca michele peparini prova prove riccardo sabato serale sergio sfida squadra stash titova valentina virginia zerbiBlog
PubblicitÃ
questo ragazzo è un orsacchiotto tenero… nel ballo preferisco Patrizio e Ale (anche Alessio non è da meno), ma a lui auguro il meglio
Ciao fu!!! Concordo!!
I ballerini del serale mi piacciono tutti abbastanza. Peccato non ci sia una ballerina decente; forse perchè trovare una come Anbeta o la Dugarte non è facile. Tra l’altro la nostra Anbeta ballerà Coppelia nel ruolo di Swanilda al San Carlo di Napoli. Vederla è sempre un piacere.
Oggi pensavo che Michele potesse piangere, e invece……è toccato a Stefano :-(( e Michele ha dovuto consolarlo….
Va beh…. Il ragazzo ha fatto davvero un buon percorso ^_^
Percorsi in genere molto emozionanti; oggi vedere Stefano così commosso ha strappato la lacrimuccia pure a me.
Purtroppo la nostra società non è più quella di un tempo dove la famiglia veniva al primo posto, Forse non era tutto rose e fiori ma oggi non si capisce più perché la gente si sposa in pompa magna,, magari dopo anni di convivenza, poi dopo poco si separano.
NON fumare Michele !
Il colmo:
rivedendosi Michele sorride, Stefano piange e Michele lo consola
Ma Stefano ha vissuto la stessa esperienza di Michele?
Ho notato che il problema dei padri contrari ai figli ballerini è molto ricorrente
non lo sappiamo ma è vero che spesso i padri son op restii…
Dan, per fortuna esistono le mamme ^___*
Mi sembra che anche Alessio fosse appoggiato molto da mamma e non dal papÃ
anche perchè il papà se ne è andato di casa…
Cora, perché il maschio italiano resta maschio nella mentalità ; per loro un ballerino è per forza destinato a diventare omosessuale e per tanto che si creda che la società sia cambiata su questo fronte, probabilmente non è così.
Gioc ciò che dici è verissimo però secondo me il discorso va ben oltre a questioni legati a l’appartenenza di paese. ;-) Credo questo sia l’ennesimo luogo comune o stereotipo inculcato nella società per anni repressa. Stessa cosa vale xle ragazze che giocano a calcio etichettate pure esse spesso come dell altra sponda.
Sarà difficile combattere contro muri aimè infinit
Mi fa ridere avvolte questo mondo tanto all’avanguardia per tecnologie sofisticate e invenzione geniali (ma anche no) con tanto vanto al modernissimo e al apertura mentale che però si sofferma non di rado in cose futili dimenticando così una fra le cose più importanti: Lo società .
Có, forse è più legato alla sua situazione, …. suo figlio..padre e madre.
pimpa, ho ipotizzato anch’io la stessa cosa…..cioè che stesse pensando a suo figlio :-(((
Verissimo……..