Il maestro spiega ai cantanti cosa conta per lui nella musica, e giudica Joshua…
-
Recent Comments
POST PIU' VOTATI
- A lezione da Elisa
(5,00 out of 5)
- The Kolors a RTL 102.5
(5,00 out of 5)
- Ripassando il serale…
(5,00 out of 5)
- Coca Cola Summer Festival
(5,00 out of 5)
- I The Kolors sono Blu
(5,00 out of 5)
- A lezione da Elisa
TAG PIU UTILIZZATE
alessio allievi amici amici 13 amici 14 amici14 amici 15 amici15 amici16 andreas ballerini bianca bianchi blu braga briga cantanti casting celentano elisa elodie emma gabriele garrison giorgio klaudia kledi lele lezione luca michele peparini prova prove riccardo sabato serale sergio sfida squadra stash titova valentina virginia zerbiBlog
PubblicitÃ
x L!!
Ciao c’è qualche cantante o ballerino che ti piace quest’anno?
Io nel canto apprezzo Chiara e Cristiano in particolare nel ballo tutti gli attuali seralisti? ^_^
Ciao! :)
Di solito mi piace qualcuno quando percepisco l’amore REALE per quello che fa…
Mi piace molto Patrizio, vedo nei suoi occhi che ama quello che fa e che ci tiene.
Anche Cristiano ci tiene ( in un modo tutto suo)…e so che a te non piace ma anche Lele ci tiene (in un modo + tradizionale) ed ha molta fame di conoscenza della musica.
I ballerini al serale ok!
Su Elodie mi sono già espressa. Un vero peccato che la sua voce molto particolare sia bloccata dalla mancanza di una esigenza di sottofondo…ancora non ci tiene come dovrebbe tenerci un’artista. Ma se dovesse arrivare a quel giorno…beh la sua voce penso possa essere tanta roba.
Anche Sergio nonostante la bella voce non è ancora esploso.
Sono tremenda eh?
ahahhhah ;D
Chiara (oddio non odiarmi…..) in realtà non è che mi dispiace anche se, contrariamente a quello che pensa Nek, non la trovo così versatile. Avendo una voce molto alta, acuta, bambinesca, sottile (mio parere ovvio) non può permettersi alcune canzoni che necessitano di una voce + spessa. E’ molto adatta alla disco-dance….non lo dico in modo cattivo…lo intendo sul serio!
>(sempre su Chiara)
infatti il suo inedito I wanna love myself (credo si intitoli così???) è proprio il suo genere. <mentre su altre canzoni + tormentate e profonde (vedi Blind) non ne esce bene perchè la sua voce sottile non abbraccia lo spessore che la canzone richiede….e chi ascolta sente uno stridio tra la voce e la richiesta reale del pezzo.
Ciaoo =)
Per quando riguarda il ballo devi sapere che Patrizio sta diventando sempre più anche il mio preferito :)
x Quello che concerne Chiara (ahaha come farai ad odiarti :D <3 ) anche io se leggi il mio post xGioc ha costatato che non ha una voce versatile quindi non renderebbe al meglio in ogni tipo di pezzo sia xgenere sia per suond ;-)
….
Però io personalmente non trovo che non esca bene nel brano di “Blind” vocalmente intendo ;-) cioè per questo non la trovo limitata ecco.
Ah, l’inedito si chiama: *Come on* xro’ di fatti le prime parole sono I wanna love myself :)))
Ahaha si, sei tremenda ma terribilmente affabile in tutto e per tutto ^_^
Su Elodie e Sergio la pensiamo più o meno a li stesso modo :)
Ciaoo e buon pomeriggio =)
Caro! <3 grazie mille!
Anche a te :)
Vediamo cosa succederà oggi!
xL!!!
Ciao L ti ricordi di me? Premetto che ho inizialmente non sapevo bene in che post “collegarti” ora ho capito… :-) Come stai?
Sono contento di rileggerti e ti do anche il mio di bentornata :)))
Ciao ci si leggerà ^_^
ahah certo che mi ricordo.
Ogni tanto vengo a leggervi ;)
Tutto bene grazie! <3 Spero anche tu.
Tra l'altro ti faccio i complimenti per l'italiano. Sei bravissimo!!!!!!!!!!!!
p.s. mi piacete tutti, ognuno a suo modo!!!! :) :) :) :)
Ci si legge ci si legge ;D
Mi fa piacere che ogni tanto di fermi :-)
Comunque diciamo che il mio stato d’animo é un po’ ballerino ma voglio essere positivo e evitare di pensarci troppo… ;-)
Grazie L, eh a furia di stare qui, scrivere, leggere e rispondere ho imparato parecchio
Si, come spesso si senti dire: Il mondo é bello perché vario…. effettivamente :-)
Ciao a presto =))
Sì e non ti preoccupare per l’umore ballerino. :)
Se posso darti un consiglio (scusami suona così arrogante…ma non è così giuro!) ti dico che nessuno vuole mai offendere nessuno. :) Davvero. Nella vita, fidati, niente è da prendere sul personale….in realtà prendiamo sul personale quello che è solo il libero modo di esprimersi di ognuno. ^_____^
ti lascio questa poesia:
PRIMA DI TUTTO L’UOMO
Non vivere su questa terra
come un estraneo
e come un vagabondo sognatore.
Vivi in questo mondo
come nella casa di tuo padre:
credi al grano, alla terra, al mare,
ma prima di tutto credi all’uomo.>
>Ama le nuvole, le macchine, i libri,
ma prima di tutto ama l’uomo.
Senti la tristezza del ramo che secca,
dell’astro che si spegne,
dell’animale ferito che rantola,
ma prima di tutto senti la tristezza
e il dolore dell’uomo.
>Ti diano gioia
tutti i beni della terra:
l’ombra e la luce ti diano gioia,
le quattro stagioni ti diano gioia,
ma soprattutto, a piene mani,
ti dia gioia l’uomo!
SCUSATE DAN&RED ma era importante
Vai spider ;) kiss
Grazie mille L !!! :))) Bellissima poesia mi farà riflettere e ogni tanto me la rileggero’ ;-)
Grazie anche per le tue bellessime e verissime parole iniziali con annesso consiglio :’)
Sono abbastanza emotivo anche se delle volte non sembrerebbe…Infine credimi mi hai ri-sollevato scrivendo questo cose :))
Kiss a te L <3 :-) :-)
Ne sono molto felice.
ti mando un grande abbraccio sincero :)
:) :) :)
Anche io a te :-)
Semplice ma,come spesso le cose semplici, molto bella e profonda. Grazie L , non la conoscevo. Chi è l’autore?
Io sono un’amante delle poesie.
Molte volte mi piacciono anche quelle astruse ehe…
Questa è di Nazim Hikmet (ultima lettera al figlio)
Sono contenta che sia piaciuta anche a te Gioc
Dan&Red grazie! <3
XArianna
Allora il fatto che magari pensavo che ci potessi arrivare era per dire con un po’ di tatto (non inteliggenza) ci saresti arrivata ;-) Pero’ molto probabilmente sono io che in certi sensi sono un po’ troppo esigente boh ;-)
Cmq davvero in questo caso mi scuso e ripeto chiudiamola qua
Ciao Ari
Scusami Dan xtutte sti post ma ci tenevo a parlarne ;-)
Scusa Spider, ma dopo ben 3 giorni di diatribe generiche, sono dovuta risalire all’inizio per cercare di capire.
Leggendovi mi sembrava che uno parlasse di broccoli e l’altra di cipolle.
Adesso forse ce l’ho fatta, ma non ne ho la sicurezza…..
Quando tu parli di questa artista giovane e talentuosa che scrive testi profondi e melodie bellissime parli di Chiara???
Se è così guarda che in molti non l’avevamo capito, soprattutto perché si parlava di artisti affermati tipo Beatles e BSB, e Chiara era lontano dai nostri pensieri e credo che anche Ari non ci pensasse lontanamente.
Da questo qui pro quo sono nate tutte le altre incomprensioni.
Buona notte Spider e ……..keep calm
^____^
Ciao Corassima =))
Diciamo che in questi ultimi giorni non ero probrio in modus: “keep calm” ammetto e l’incomprensioni erono dovuti da diversi fattori ;-)
Spero di non essere passato per eccessivo presuntuoso e maleducato e sopratutto mi auguro di cuore che possiamo voltare pagina ;-) :-) :-)
….
Cmq per quando riguarda la mia artista del cuore ahahah no, non é Chiara…Ti do due indizi: La cantautrice in questione è veneta e inizia con la F ;-)
Per ultimo Cora, sappi che mi piacciono sia i broccoli sia le cipolle ^_^
Ciaooo buona giornata :)))
Scusa Spider, io ero convinta tu ti riferissi a Chiara! Io non arrivo a capire chi sia questa tua cantautrice del cuore, neanche con gli indizi. Per favore ce lo sveli?
Ahahah ragazze… Eh va bene… ^_^ Il nome della mia cantautrice del cuore é :
Francesca Michielin
E va beh, un artista recente! Brava la Michielin. Però io cercavo il cognome con la F non il nome. Da ignorante direi che lei si avvicina al tipo di voce di Chiara, e questo forse spiega perchè Chiara ti piace così tanto.
Gioc al contrario di tanti io non vedo poi tanto similitudini nelle voci delle due ragazze se non per l’altezza. Neanche il timbri sono uguali difatti Chiara ha la voce decisamente *infantile* invece la Michielin l’ha piu’ matura e con un filino di *graffiato* a mio modo di sentire tra le due voci é piu’ piacevole quella di Francesca ;-)
….
Inolte trovo la voce della Michielin piu’ versatile e piu’ adatto a piu’ generi musicali / tipo di sound la voce di Chiaretta invece mi pare piu’ *limitata*.
In fine entrambi mi piacciono Chiara perché cmq mi da un senso di originalità e piacevolezza.
….
Francesca invece eh.. lei proprio mi ha rapito nel suo complesso per la sua l’unicità che xme la contraddistinguere dalla massa ;-)
Ciaooo ^_^
Va beh, faremo il minestrone!
^____*
^_*
joshua dice: ho iniziato ad ascoltare la musica italiana da poco….caro ragazzo fa molta attenzione e allarga la tua visione….fai la tua ricerca (non soffermarti solo sui nomi di grido)e fatti aiutare da chi ne sa veramente ..distingui bene la qualità dalla tanta spazzatura…
Ciao Syd
Credo che Joshua potrebbe essere un buon elemento, ma al momento lo trovo un po’ acerbo sotto diversi punti di vista.
Tu mi chiedevi riguardo Nick. Immaginavo che potesse uscire, perchè ormai aveva i proff. contro da troppo tempo.
Appena entrato nella scuola, io avevo notato qualcosa di diverso nei confronti degli altri.
Aveva un buon approccio con la musica, anche se leggermente stonato riusciva ad essere convincente, non era affatto male. Forse preferivo Luca, un ragazzo molto bravo uscito presto dalla scuola, ma nel complesso mi piaceva anche lui, e pensavo che quella sarebbe stata la sua partenza, ma che avrebbe avuto modo di migliorarsi.
Invece purtroppo con il passare del tempo si è spento. Secondo il mio modesto parere, forse lui non si è mai sentito a suo agio in quella scuola. Certo, da una parte c’era la grande voglia di rimanere, sapendo che Amici è comunque un buon trampolino di lancio x i cantanti….ma non so se dentro di sè fosse così convinto….
ok capito…grazie…
X spider
Scusa ma non capisco quando dici che stamani lancio frecciatine .
Innanzitutto ho scritto ieri sera dopo aver letto il blog e certo non era mia intenzione offendere nè te nè nessun altro….
Riguardo Bebedetta, ho solo citato un proverbio x dire che i se non portano da nessuna parte.
Ci vogliono i fatti. Ho sempre detto con dagli inizi che Benedetta
…é una gran bella ragazza, ma che non si muove in maniera molto sciolta. Secondo me , ma potrei sbagliarmi, forse la sua altezza le impedisce certi movimenti.
Riguardo l’artista che tu dici di amare, volevo solo dire che non ho capito di chi si tratti. Hai scritto un bel discorso, belle parole, ma non si capisce a chi siano rivolte.
Infine riguardo i Beatles non era rivolto a te, era una mia considerazione riferendomi a ciò che avevo letto nei post intercorsi tra te, syd e siciliana….tutto qua.
Non credo di averti mai dato nè dell’ignorante nè altro, so che conosci bene l’italiano e lo scrivi pure molto bene …,quindi, non capisco .
si è una gran bella ragazza….ho visto…..ma non capisco niente di movimenti di danza…
Ahahah, allora limitati a guardare lei…..
non capisco niente di danza ma l’occhio sulle ragazze è caduto detto in tutta sincerità …
Mi sembra comprensibile ^__^
Syd, guardati Elene D”Amario attualmente ballerina professionista di Amici ma ex allieva. Alla sua uscita dal programma avevavottenuto un contratto per un anno con la David Parsons Company,una delle più importanti compagnie di danza americane nella quale Elena ha raggiunto lo stadio di prima ballerina! 0ltre ad essere molto brava é anchevmolto bella!
gioc buongiorno…si grazie ho visto dei video e una sua intervista su youtube..non ho competenza per giudicare la danza..ma come dici te è davvero una bella ragazza e sembra anche umile..ho imparato l’esistenza di questa compagnia di danza…bene….
tieni presente che la Danza come la musica è Armonia. Il corpo parla interpretando la musica. Tu che sei grande amante di musica forse riuscirai anche ad amare la Danza. Per un approccio soft e piacevole potresti vederti il film : il sole a mezzanotte con Mikhail Baryshnikov, uno dei più grandi ballerini contemporanei. Per il classico vedi il nostro grande Roberto Bolle!
non mi sono mai approcciato alla danza…lo so risulto stupido..è un limite ma non attira la mia attenzione…non ho coinvolgimento e passione…ovviamente conosco per fama il film e roberto bolle…
Quando nell’anima entrano musica e Danza il cuore …Balla e batte! E’ una magnifica simbiosi! Non è un amore a prima vista, come tutti i grandi amori richiede tempo e conoscenza. La Danza come la musica è estremamente varia: è logico se il corpo interpreta la musica.
Non ti preocupare non mi ha offeso hai semplicemente scritto cose che potevi anche evitare… Intendo dire sopratutto il post su i Beatles… Ieri come avrai letto ci é stata una lunga diabtria e a fine sera non ci pensavo piu’.. Poi mi tocca leggere un posto cosi’ capisci che non era il massimo.
…
Poi sopratutto le parole che hai scritto sotto il mio post nel quale parlo della mia artista preferita… insomma mi sembrava da lieve presa in giro sinceramente.
Ok, per quando riguarda il post di Benedetta ho frainteso questo si ;-)
Cmq ripeto non sono offeso solo un po’ dispiaciuto ecco
Scusa spider, secondo me stai travisando. Io non stavo certo prendendo in giro nessuno.
Non capendo a quale artista tu volessi riferirti, mi sono fidata semplicemente del tuo giudizio sull’artista, scrivendo “se lo dici tu” …..come a voler dire “ok ti credo, senz’altro è valida”, stop.
Per il resto, cercherò di non esprimere più i miei giudizi….
….visto che siete tutti così suscettibili….
Io su Sergio, sento sparare di tutto e di più…eppure me ne frego…..
Arianna era una mia sensazione ovvio che te lo dico chiaramente..
Non é suscutibilità stavo semplicemente dicendo che magari nel caso dei beatles ci voleva un po’ di tatto ecco ;-)
Comunque apparte il fatto che io é da tanto che critico Sergione sei liberissima di scrivere quello che voi come faro’ pure io in futuro e iniziero’ pure io a fregarmene una volte xtutte
*che non critico Sergio pardon
Se non l’hai ancora capito non siamo tutti uguali ognuno reagisce nel suo modo..
E cmq se non l’hai preso ancora al posto del te o del caffé ti consiglio di prenderti una bella ciocolata calda con molto zucchero…io faro’ la stessa cosa.. ;-)
Mi meraviglio di una donna che potrebbe essere mia madre che non arriva a capire a perché me la sono presa cosi’ tanto… non é per il beatles potrebbe essere chiunque è per il principio pensavo che ci arrivassi..
Pero’ come ho già detto ognuno la pensa a suo modo e va bene cosi’ per me il tema finisce qui ;-)
….
Non voglio offenderti e se magari le miei parole l’hanno fatto mi scuso… Ripeto tu mi stai simpatica e sul blog ci sto bene anche xche ci sei tu.. E solo che sono rimasto “deluso” .
Cmq finiamola qua Ari buona serata ;-)
Beh, mi sembra più un’offesa questa, di tutto quello che ho scritto io dall’inizio dell’anno.
Non sto dicendo che me ne frego delle persone, sto dicendo che se mi piace qualcuno, mi piace e stop, non mi interessa il giudizio altrui…..neanche fosse quello di mia madre…
E comunque, sbagliato…io non uso lo zucchero…..
Ok, perfetto anche io al meno frego non intendevo delle persone ma dei loro gusti ;-)
Ciao eh, si, la cioccolata senza zucchero si gusta meglio ^_^
brava..
Ti chiami Arianna tu??
il brava era riferito allo sparare su sergio….chi ti pensa..devi stare calmo..
se non mi pensavi non avresti scritto….au revoir monsieur
Moro che dopo due mesi chiede a Joshua se suona la chitarra la dice lunga…..
Questo dimostra, se mai fosse necessario, quanta poca attenzione e interesse ci sia stato nei confronti di queste talentuoso ragazzo!
Esatto Gioc ;-)
L’ennesima dimostrazione che ai prof e la produzione delle finezze e le caratteristiche musicali di alcuni allievi non gli ne puo’ fregar de meno (purtoppo).
xLoro sarebbe una perdità di tempo e risorse mentali (se c’e l’hanno) concentrarsi su di loro meglio puntare su chi potrebbe avere la via (per le case discografiche) spianata.
…..
Comunque io sono ottimista per quando riguarda Joshua e non sottovaluterei il fatto che i coach lo chiamano spesso ;-) Se lo meriterebbe tanto!
Magari riuscisse ad entrare a la faccia dei “prof” Zerbi in primis ;-)
Mamma mia! Joshua con il cielo in una stanza mi ha fatto venire i brividi e mi ha veramente emozionata tantissimo! splendida versione! a dimostrazione che si può personalizzare un brano senza stravolgerlo e renderlo bellissimo.
Gioc è piaciuto molto anche a me, un’interpretazione molto delicata, niente a che vedere con quel chiasso che fa Daniele ….,
ciao gioc questa volta è piaciuto anche a me…non è stato solo un semplice imitatore…
concordo con tutti voi…molto delicato
peccato che non vada al serale…mi piacerebbe sentirlo in altre cose…
Se gli avessero dato un pizzico di fiducia e gli avessero fatto sentire un minimo di interesse e apprezzamento, seguendolo come hanno fatto con i “preferiti” forse sarebbbe riuscito ad esternre le sue emozioni e a trasmetterci bellissime interpretazioni. Io lo preferisco comunque ai La Rua e anche a Cristiano; quest’ultimo tende a sbraitare troppo.
sulla preferenza rispetto alla band e a cristiano mi trovi d’accordo…