I due “latinisti” provano con la Titova per la sfida lanciata dal primo, in palio la permanenza nella scuola.
-
Recent Comments
POST PIU' VOTATI
- Ripassando il serale…
(5,00 out of 5)
- Coca Cola Summer Festival
(5,00 out of 5)
- I The Kolors sono Blu
(5,00 out of 5)
- A lezione da Elisa
(5,00 out of 5)
- The Kolors a RTL 102.5
(5,00 out of 5)
- Ripassando il serale…
TAG PIU UTILIZZATE
alessio allievi amici amici 13 amici 14 amici14 amici 15 amici15 amici16 andreas ballerini bianca bianchi blu braga briga cantanti casting celentano elisa elodie emma gabriele garrison giorgio klaudia kledi lele lezione luca michele peparini prova prove riccardo sabato serale sergio sfida squadra stash titova valentina virginia zerbiBlog
PubblicitÃ
Gioc, Arianna, ma qui sono proprio gli insegnanti che vogliono che danzino così.
Anche la Titova fa loro sottolineare gli scatti e quelle posizioni rigide, per cui vuol dire che questi balli qui vengono “tradotti” così.
questo è lo stile praticato in Europa da europei, ma la musica è LATINO AMERICA e i latino americani la sentono come parte del loro essere.
Non saprei dire chi dei due sfidanti sia meglio,l’unica cosa che mi sento di dire e’ che Emanuele è sicuramente molto più ( a torto o a ragione) convinto delle sue possibilità , mentre Luca mi sembra molto più rassegnato e mi sembra partire già da perdente.
Emanuele mi sembra superiore a Luca.
Sinceramente questo tipo di danza non riesco proprio a farmela andare giù.
Non l’apprezzo, non mi piace, non riesco nemmeno a vedere se fanno grossi errori e non capisco chi dei due preferisco.
Ho visto sul web gli stessi balli eseguiti da ballerini generalmente sudamericani e sono tutt’altra cosa: più fluidi, meno scattosi, meno sederi in fuori,…….insomma non c’è paragone e quelli sì che mi piacciono.
Cora l’ho detto tante volte che i ballerini sudamericani sono un’altra cosa! loro danzano con la musica che esce da dentro e che riveste il loro corpo che la trasforma in movimenti ritmici ma sempre armoniosi.
Sono d’accordo Gioc. È proprio diverso il movimento del corpo, e soprattutto non si notano tutti quegli scatti che invece fanno loro, quasi fossero forzati….mah….
Purtroppo anche per tutti gli altri balli da competizione è lo stesso con quelli che puoi vedere fatti da altri…. I balli latino americani in sala si vede che sono studiati, invece nelle terre dove sono nati sono più estrosi e divertenti…. E premetto che a me piacciono anche quelli da sala, ma quelli “di strada” sono 10 volte più affascinanti!
Gli stessi movimenti a scatti della Titova …, mi pare che pretenda lo stesso suo stile da ogni latinista.