Con questo esempio il maestro Braga spiega gli allievi cosa fa la differenza tra l’essere bravi e l’essere artisti…
-
Recent Comments
POST PIU' VOTATI
- Coca Cola Summer Festival
(5,00 out of 5)
- I The Kolors sono Blu
(5,00 out of 5)
- A lezione da Elisa
(5,00 out of 5)
- The Kolors a RTL 102.5
(5,00 out of 5)
- Ripassando il serale…
(5,00 out of 5)
- Coca Cola Summer Festival
TAG PIU UTILIZZATE
alessio allievi amici amici 13 amici 14 amici14 amici 15 amici15 amici16 andreas ballerini bianca bianchi blu braga briga cantanti casting celentano elisa elodie emma gabriele garrison giorgio klaudia kledi lele lezione luca michele peparini prova prove riccardo sabato serale sergio sfida squadra stash titova valentina virginia zerbiBlog
PubblicitÃ
Buongiorno Syd e benvenuto sul blog.
Mi ha fatto molto piacere leggere i tuoi post, sinceramente li condivido pure (purtroppo), ma sappiano tutti come vanno le cose in questo strano mondo……
Da ciò che scrivi si intuisce che tu abbia una certa cultura musicale, oltrechè conoscenza di certe dinamiche.
Pertanto, anche se non ami seguire i Talent, mi piacerebbe ugualmente se tu potessi, di tanto in tanto, esprimere qualche tua opinione sulla musica in generale.
D’altronde, se porti questo nome non puoi non esserne informato .
Grazie ^_^
3.cora…come scritto ieri il gesto di omaggiare bowie va elogiato da parte di chi lo ha pensato e da chi lo ha eseguito a prescindere..
non avevo ascoltato..mi sono incuriosito..ed ho visto dal sito quei 2 minuti di esibizione presi dalla puntata in questione..riferendomi solo a questo e lo sottolineo più che emozionante mi è sembrato il tutto imbarazzante…a parte il pezzo si di successo ma commerciale e semplice a suo modo ho notato(salvo un pò il ragazzo gigante di cui non conosco il nome) un alternarsi di voci scordanti e anonime dall’inglese sgraziato…
2.cora….di facile presa e consumo sulle masse facilmente influenzabili,meglio se tormentoni per spot pubblicitari.
cara ragazza l’artista deve far musica in base alle sue ispirazioni e non perchè il mercato ti deve imporre le sue regole di business,altrimenti sei solo un mestierante che lo fai non per passione ma solo per un successo di visibilità e di guadagno economico,ed in italia la maggior parte di quelli che ascolti sono tali.
prova ad allargare i tuoi orizzonti,incuriosisciti,ricerca,vai nei negozi di dischi e scoprirai altri mondi musicali e capirai da sola …
1.cora buondì,non mi permetto di giudicare chi guarda amici ne voglio essere maestro di niente,ho voluto solo esprimere in modo rispettoso il mio pensiero sui talent,è ovvio che pur non seguendo tramite i mass media li so i vincitori usciti negli anni,io non ho nessun pregiudizio di partenza ma avendo passato una vita ad ascoltare ma soprattutto a comprare dischi in epoche senza internet e ancora oggi lo faccio, modestamente un giudizio a 44 anni riesco a farmelo sui singoli artisti e band che siano,credimi di veri talenti non ce ne sono in italia,sono solo icone di un prodotto commerciale
Ma c’è solo Braga come professore quest’anno?
Oggi Braga alle prese con il piano cartesiano, mostra l’asse delle ascisse e delle ordinate. A vedere le facce dei ragazzi, mi sembra non abbiano capito niente.
Forse qualcuno penserà di dover estrarre la spada dalla roccia :-(((
Scusa Ari, ma mi sento annichilita ed ignorante come i ragazzi e proprio perché conosco le coordinate cartesiane con ascisse ed ordinate sono sconcertata come loro.
Se me la spieghi mi fai un piacere.
Grazie ^___^
Ah, dimenticavo, spiegami anche la storia delle corrette del telefono bianca e rossa e cosa ne devono fare, perché anche lì sono nel nero più profondo.
Deduzione: oggi mi sento veramente deficente.
Non ti lascio sola Cora, mi unisco totalmente a te! Ignorante su tutta la linea e quindi non ho capito assolutamente cosa voglia Braga, Scendere un pochino più alla portata di noi popolo di ignoranti? – nel senso di ignorare ovviamente!-
Non lo so Cora, non torna niente.
L’unica cosa che ho capito, Braga chiede di far sì che il punto di origine, cioè di intersezione tra l’asse di ascisse e quello delle ordinate, sia più alto possibile sull’asse delle ordinate.
Un valore che porti l’espressione dell’esecuzione verso l’infinito.
Non capisco come tutto questo abbia a che vedere con la musica :-((((
P.s. Cora parti dal presupposto che lui mette sull’asse delle ordinate la parte emozionale. Almeno, io ho capito così :-/
Sulle cornette non saprei dirti perchè non stavo ascoltando. Potremmo inzupparle nel cappuccino domattina……