Sabato scorso Garrison lo definì “piatto”, la Peparini non lo pensa e lo incoraggia e aggiunge che deve essere cosciente che è “bello”!
-
Recent Comments
POST PIU' VOTATI
- A lezione da Elisa
(5,00 out of 5)
- The Kolors a RTL 102.5
(5,00 out of 5)
- Ripassando il serale…
(5,00 out of 5)
- Coca Cola Summer Festival
(5,00 out of 5)
- I The Kolors sono Blu
(5,00 out of 5)
- A lezione da Elisa
TAG PIU UTILIZZATE
alessio allievi amici amici 13 amici 14 amici14 amici 15 amici15 amici16 andreas ballerini bianca bianchi blu braga briga cantanti casting celentano elisa elodie emma gabriele garrison giorgio klaudia kledi lele lezione luca michele peparini prova prove riccardo sabato serale sergio sfida squadra stash titova valentina virginia zerbiBlog
PubblicitÃ
Andreas è un altro ballerino che deve essere ridimensionato. Il vero hip pop è un’altra cosa.
Premettendo il fatto che a me Andreas piace come ballerino, anche se non perfetto, mi chiedo una cosa: È così necessario che un ballerino si senta bello? Voglio dire, se uno non si sente bello non può ballare?
Vorrei che qualcuno mi spiegasse, perchè sono piuttosto ignorante in materia :-(((
La bellezza è un punto in più, non c’è dubbio…….guarda Bolle!!!! :-))))))
Questo secondo me vale solo per la danza classica, dove tutto è rapportato alla “bellezza” intesa nel suo complesso.
Per gli altri stili non mi sembra sia necessario. Talvolta, anzi, spesso, si vedono certi tipi…..
….quanto è carina questa insegnante….ha ragione ad incoraggiare, in fondo ricordiamoci che sono ragazzi di 19anni non ancora pienamente consapevoli di se stessi……
Emanuela, nelladanza 19 anni non sono pochi per avere consapevolezza di se stessi….
Sono d’accordissimo con la Peparini.
Andreas mi piace come persona, come balla, come interpreta, ha un sorriso disarmante e anche fisicamente è un bel ragazzo.
Che si può volere di più?
Naturalmente che migliori come ballerino in altri stili che non sono il suo, ma sono convinta che c’è la possa fare.
Forse sbaglio, ma il sorriso di Andreas non è disarmante, ma “imbarazzato”. Qualsiasi cosa gli abbia detto la Peparini il sorrisino era sempre quello. Comunque sono convinto che se si dà da fare anche con gli altri stili e prende sicurezza di sé, forse ce la farà .
Ciao cora!!!! :-))))))
Ciao Tatoo,
non parlavo del sorriso in questo caso, che sicuramente era più imbarazzo che sorriso, parlavo di quello che gli compare ogni tanto in varie e diverse occasioni che non sono certo i complimenti della Peparini.
Per il mio gusto è ancoravtroppo contaminato – e si vede – con l’hip hop! Dovrebbe studiare di più le basi classiche e forse con la sua tenacia e grande volontà potrebbe arrivarea quakcosa di accettabile.
Questo per il mio gusto ovviamente.