Il Maestro Zerbi raggiunge tutti gli allievi e con loro ricorda il grande artista scomparso e propone di preparare un suo brano per sabato
-
Recent Comments
POST PIU' VOTATI
- Ripassando il serale…
(5,00 out of 5)
- Coca Cola Summer Festival
(5,00 out of 5)
- I The Kolors sono Blu
(5,00 out of 5)
- A lezione da Elisa
(5,00 out of 5)
- The Kolors a RTL 102.5
(5,00 out of 5)
- Ripassando il serale…
TAG PIU UTILIZZATE
alessio allievi amici amici 13 amici 14 amici14 amici 15 amici15 amici16 andreas ballerini bianca bianchi blu braga briga cantanti casting celentano elisa elodie emma gabriele garrison giorgio klaudia kledi lele lezione luca michele peparini prova prove riccardo sabato serale sergio sfida squadra stash titova valentina virginia zerbiBlog
PubblicitÃ
Ora io vorrei sapere dal signor Zerbi, il quale ha sempre preteso (giustamente) la conoscenza musicale, talvolta anche esagerando (vorrei ricordare quando ha messo sotto torchio Nick per intere puntate il sabato, interrogandolo sugli autori, gli anni, le uscite ecc dei vari brani), come può chiedere ai ragazzi l’anno di ‘let’s dance’ e non saperlo nemmeno lui! Qualcuno degli allievi ha risposto dicendo che era del 1972, e lui ha confermato che fosse degli anni 70. In realtà il brano è uscito nel 1983. Se non si è sicuri di una cosa, non sarebbe meglio tacere?
Giulia,
Rudy ha confermato credo a Cristiano, il fatto che la foto dell’album di David Bowie (dove lui ha il viso disegnato), appartenesse agli anni 70. In effetti è così.
È il brano ” Let’s dance” che invece è degli anni 80.
Vuoi che Rudy non conosca David Bowie?
David Bowie, io ho imparato a conoscerlo proprio con Let’s dance, negli anni ottanta. Ma con il tempo ho imparato ad apprezzarlo maggiormente nei suoi brani degli anni settanta.
Un mito che ci ha lasciato la sua arte, che credo rimarrà sempre moderna, in tutti i tempi…..
Sono contenta che i ragazzi, sabato prossimo, potranno lasciare un loro tributo in memoria al grande David Bowie.
La cosa che non capisco è l’insistenza a chiedere che i ragazzi mostrino unicità , prendendo ad esempio anche Bowie.
A parte il fatto che di Bowie ne nascono uno su 1 miliardo ogni 100 anni, che c’entra….
Voglio dire, uno è quello che è, non è che ci puoi lavorare sopra a tavolino. O ci nasci o ti arrangi.
Se sei unico bene, altrimenti….pace, o cambi mestiere …
Felicissima di questa proposta di Zerbi come ho già detto a Spider che ce l’ha anticipata.
Ripeto però, sperando di non essere troppo noiosa e pesante, speriamo che questa volta Braga non ci metta lo zampino dello stravolgimento totale, solo uno piccolo, per piacere!
Grazie
Spero proprio di no, ci mancherebbe pure stravolgere Bowie….
Vogliono fare fare…poi tutti spaparazzati sul divano …impegno zero ..