Per Giorgio e Virginia ma anche per Shaila…si scaldano i mortori per il prossimo serale.
-
Recent Comments
POST PIU' VOTATI
- A lezione da Elisa
(5,00 out of 5)
- The Kolors a RTL 102.5
(5,00 out of 5)
- Ripassando il serale…
(5,00 out of 5)
- Coca Cola Summer Festival
(5,00 out of 5)
- I The Kolors sono Blu
(5,00 out of 5)
- A lezione da Elisa
TAG PIU UTILIZZATE
alessio allievi amici amici 13 amici 14 amici14 amici 15 amici15 amici16 andreas ballerini bianca bianchi blu braga briga cantanti casting celentano elisa elodie emma gabriele garrison giorgio klaudia kledi lele lezione luca michele peparini prova prove riccardo sabato serale sergio sfida squadra stash titova valentina virginia zerbiBlog
PubblicitÃ
Trovo che quest’anno ci siano molti talenti (The Kolors, Klaudia, Giorgio, Virginia) e altri ragazzi comunque meritevoli. Per non parlare di quella bella persona che è Elisa. Di materiale ce n’è a volontà per trasmettere qualcosa di valido. Sarebbe dunque bello se gli autori (che altrimenti fanno un egregio lavoro) non si adattassero a certe esigenze di audience (vedi telenovelas Cristian Virginia). E vedi anche il minutaggio eccessivo concesso a Briga. “Gli uomini sono tutti uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri”….
se provate ad aprire un tag su Briga che canta ti scatterà una foro non oso immaginare cosa si scatena … non ce la fa proprio ….
non vedo l’ora arrivi sabato ….
Meer … e tra l’altro una canzone, GUARDA CASO, di Tiziano Ferro…
non ho parole…
Se Briga, guarda caso, canta una canzone di Tiziano Ferro, Valentina, guarda ancora caso, canta una canzone che ha lanciato Mia Martini: La costruzione di un amore.
certo! soprattutto per Shaila!!!
Meno male che tra una sofferenza d’amore e un’altra ci si prepara anche per il serale.
Bravi ragazzi!!!
e per gli autori: e’ questo che vorremmo sempre vedere.
Forza Giorgio e Virginia! Spero sapranno esprimersi al meglio per farci vedere qualcosa di bello, sabato scorso sono stati a mio avviso tutti e due molto bravi. Questi due ragazzi hanno la capacità di tenermi incollata a guardarli…sono magnetici.
Spero che la regia non rovini le immagini, sinceramente preferirei se rimanessero incentrati sui ragazzi, senza andare ad inquadrare qua e là le facce di chi guarda, o un ballerino all’angolo…ecc.
Per chi segue da casa, non è bello vedersi togliere dall’immagine il ballerino solo perchè bisogna inquadrare la Ferilli, o quello che sta attaccato al soffitto…..
Non potrebbero semplicemente allargare e restringere il campo, ma sempre senza perdere di vista il ragazzo/a?
Non dobbiamo per forza vedere i particolari, capisco che Peparini si sforzi per creare quelle coreografie, ma io preferirei non perdermi neanche una battuta di ciò che fanno….
P.s. Non siamo a teatro….
Condivido pienamente Arianna!! Non solo comunque da casa non possiamo apprezzare. La scenografia nel suo insieme ma zompando di qua e là non riusciamo a goderci neanche la coreografia del nostro ballerino!
si è vero
si fa fatica a seguire un pezzo di danza !!
Ma il problema di regia esisteva anche nel pomeridiano, quando si esibivano due ragazzi contemporaneamente con la rete nel mezzo non si riusciva mai a fare un paragone tra i due perché il regista non li inquadrava mai centralmente, ma zampettava dall’uno all’altro, dal viso del prof che doveva giudicarli, a quello della ragazzina urlante del pubblico.
Adesso ancora peggio perché non si riesce ad avere una visione globale ne’ della coreografia né del ballerino che si esibisce. Ma il regista e’ un artista pure lui!!!!!