…nei confronti di Klaudia. Commenta la puntata odierna!
-
Recent Comments
POST PIU' VOTATI
- Coca Cola Summer Festival
(5,00 out of 5)
- I The Kolors sono Blu
(5,00 out of 5)
- A lezione da Elisa
(5,00 out of 5)
- The Kolors a RTL 102.5
(5,00 out of 5)
- Ripassando il serale…
(5,00 out of 5)
- Coca Cola Summer Festival
TAG PIU UTILIZZATE
alessio allievi amici amici 13 amici 14 amici14 amici 15 amici15 amici16 andreas ballerini bianca bianchi blu braga briga cantanti casting celentano elisa elodie emma gabriele garrison giorgio klaudia kledi lele lezione luca michele peparini prova prove riccardo sabato serale sergio sfida squadra stash titova valentina virginia zerbiBlog
PubblicitÃ
MI spiace dirlo ma le coreografie, o come ha detto giustamente qualcuno per me, scenografie, spesso e volentieri penalizzano l’allievo di Amici. é vero che sono li per imparare ma se non gli dai modo di mettersi in luce rischiano l’eliminazione per cui poi cosa imparano? Vedi scenografia (ops coreografia) per il “Carrozzone”: quadro meraviglioso per carità ma si perde l’attenzione sul ballerino di Amici. Sono sicuramente meglio coreografie come quelle assegnate a Shaila dove si vede o meno la bravura dell’allievo anche a confronto con gli altri.
oggi mi sento voce fuori dal coro .. però a me è sembrato che Klaudia non chiedesse più tecnica ma più versatilità negli stili, che è il suo punto di forza, almeno a suo dire.
forse il suo atteggiamento risulta un pò supponente, ma in questo caso credo che la “strigliata” sia stata un pò eccessiva, non del tutto sbagliata ma eccessiva
penso anche che non riesca ad esprimere con molta chiarezza, in italiano, il suo pensiero. Mi sembra di aver già scritto che le scenografie di Peparini sono sicuramente molto belle ma fuori luogo in questo programma. C’è sempre molta gente e molta roba in scena e quindi alcune coreografie perdono la centralità per il ballerino. Più che vere e proprie coreografie sono appunto scenografie.
Restano valido alcune cose dette da Peparini sul mondo fuori di Amici.
Allora, tutto serve per migliorarsi e non fa male un confronto…ma vogliamo parlare di Peparini???
“Non riesco a situarti…non capisco chi sei…le poche cose che ci sono, non le vedo, COME LE DOVREI VEDE’ …. a me la versione Romana de Peparini, ha riattivato l’ormone!!! PEPARINI ER MEJO DEL COLOSSEO!!! un grande!!! AaAMORE MIO…tanto per citarlo :-)
A me ha dato la netta sensazione che mentre Peparini parlava Klaudia vagava in altri mondi.
Eppure, pur essendo straniera, mi e’ sempre parso che masticasse abbastanza bene l’italiano!
Forse non è riuscita ad entrare nel problema?
Quando poi ha raccontato a Cristian cosa le aveva contestato Peparinl mi sembrava parlasse totalmente di altre cose…..mah…..
Ciao cora, mi capita spesso di condividere il tuo pensiero.
Devo dire che anche stavolta secondo me hai centrato il problema: Klaudia ascolta poco. In generale la trovo migliorata da quando è entrata, ma proprio perchè è brava e facilmente adattabile a diversi stili, dovrebbe cercare di ascoltare di più ed essere più concentrata sui compiti che le vengono assegnati. Se vuole continuare a crescere, come dice lei stessa, dovrebbe affidarsi un po’ di più a chi ne sa più di lei…..non è wonder woman!
Bah… a me è dispiaciuto un po…
prima di tutto forse Klaudia ha si peccato di presunzione, ma indotta… visto che forse le hanno fatto fin troppi complimenti, anche se a mio avviso sempre meritati… in primis la peparini (mi sarebbe piaciuto che Giuliano coinvolgesse pure sua sorella in questa ramanzina) in più Klaudia sbagliando o meno nn chiedeva più tecnica ma più versatilità negli stili… bellissima la coreografia di sabato scorso nulla da dire… ma anche a me manca la Klaudia piena di energia nelle coreografie… idem per paola che a mio avviso nn sta ricevendo i pezzi giusti
Francamente non ho capito cosa chiedeva Klaudia: più tecnica? Mah! Giusto il pensiero di Peparini che non dovrebbero pensare di essere lì solo per portare a casa il punto e magari vincere, anche se è del tutto comprensibile, ma per migliorarsi per imparare, imparare, imparare tutto il possibile. E’ un’esperienza che deve servire loro come trampolino di lancio per il futuro. Mi è anche piaciuto quando ha detto che fuori ce ne sono tantissime e tutte molto brave ed è la pura verità .
Gioc, penso anch’io che la cosa più importante per loro sia quella di imparare il più possibile. Questo glielo dicono tutti e tutti i santi giorni. Il problema è che poi, il coach gli parla di competizione, di portare il punto a casa, di rimanere là il più possibile, ecc… Ecco che nasce x loro l’esigenza di sentirsi a proprio agio con i pezzi, e che questi siano il più possibile vicini alle loro caratteristiche per far sì che possano rendere al meglio e vincere. Le contraddizioni in questa filosofia di gioco esistono, ed io non posso talvolta biasimare i ragazzi.
Ma io adesso voglio dire una cosa.
I professori quest’anno (più degli altri anni) hanno generato dei “bambocci” che pensano di essere già arrivati e vogliono decidere loro il da farsi..
Vedi Michele che ride quando la coreografa lo sgrida..
Klaudia che non capisce nemmeno le critiche visto che le hanno sempre detto che è quasi una professionista!
Ecc..ecc…
*bambocci nel senso di gente priva di carattere e presuntosa!